Diritto dell’arbitrato

L’arbitrato è una procedura di giustizia alternativa, più celere rispetto alla giustizia ordinaria, di composizione delle controversie che non abbiano per oggetto diritti indisponibili o per le quali non vi sia espresso divieto di legge, prevista dal codice di procedura civile.

Consiste nell’affidare a un organo arbitrale (arbitro unico/collegio arbitrale) l’incarico di risolvere una controversia mediante una decisione (il lodo) che sarà vincolante per le parti.

L’arbitrato consente quindi alle parti mediante convenzione arbitrale (clausola compromissoria o compromesso) di pilotare il procedimento attraverso la scelta degli arbitri, del luogo, delle norme applicabili e della lingua in cui verrà presentata la decisione finale.

Vuoi ricevere informazioni?

Compila il form sottostante se vuoi avere approfondimenti sulle nostre attività. Ti contatteremo nel più breve tempo possibile.

Nome*
Email
Inserisci la tua email

Altre Attività

Altre Attività

Responsabilità civile
Diritto civile
Diritti reali e condominio
Diritto civile
Diritto di famiglia
Diritto civile
Diritto commerciale e societario
Diritto commerciale
Diritto della crisi di impresa
Diritto commerciale
Diritto delle successioni
Diritto civile
Diritto del lavoro
Diritto civile
Contrattualistica
Diritto civile
Diritto penale di impresa

Articoli correlati

LE PRINCIPALI NOVITÀ PREVISTE DAL CD. “DDL LAVORO” APPROVATO DALLA CAMERA il 9 OTTOBRE 2024
La Camera dei deputati ha approvato, il 9 ottobre 2024,...
Dicembre 4, 2024
GLI ULTIMI ORIENTAMENTI DELLA CORTE DI CASSAZIONE 2024
Rassegna di giurisprudenza di legittimità su questioni giuridiche particolarmente controverse...
Novembre 23, 2024
LE NOVITÀ AL CODICE DI PROCEDURA CIVILE APPORTATE DALLA CD. RIFORMA CARTABIA: IL GIUDIZIO DI CASSAZIONE
1.      La riforma del rito in cassazione. Premessa La cd....
Marzo 30, 2023
LE NOVITÀ AL CODICE DI PROCEDURA CIVILE APPORTATE DALLA CD. RIFORMA CARTABIA: IL GIUDIZIO DI APPELLO
1.          IL GIUDIZIO DI APPELLO 1.1      Introduzione La cd. Riforma...
Febbraio 26, 2023
LE NOVITÀ AL CODICE DI PROCEDURA CIVILE APPORTATE DALLA CD. RIFORMA CARTABIA: IL GIUDIZIO DI PRIMO GRADO
1.      ASPETTI GENERALI 1.1      I principi di chiarezza e sinteticità...
Febbraio 5, 2023