LE PRINCIPALI NOVITÀ PREVISTE DAL CD. “DDL LAVORO” APPROVATO DALLA CAMERA il 9 OTTOBRE 2024
La Camera dei deputati ha approvato, il 9 ottobre 2024, il disegno di legge di iniziativa governativa, titolato “Disposizioni in materia di lavoro“, il quale è intervenuto in diversi settori del Diritto del lavoro, ed in particolare in materia di: a) tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro; b) ammortizzatori sociali e politiche formative; c) […]
LE NOVITÀ LABOUR DELLA LEGGE DI BILANCIO 2023
1. LE PRINCIPALI NOVITÀ RELATIVE AL RAPPORTO DI LAVORO PRIVATO 1.1 Le agevolazioni per le nuove assunzioni Tra le principali novità della Legge di bilancio 2023 in materia di lavoro, rientrano senz’altro le agevolazioni per le nuove assunzioni, previste relativamente ai lavoratori beneficiari del reddito di cittadinanza, lavoratori giovani e lavoratrici donne. Più in particolare, […]
LA NUOVA DISCIPLINA SULLA FORMAZIONE E GESTIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI
1. Premessa. Adottate con la Determinazione n. 407/2020 dall’Agenzia per l’Italia digitale (AGID) e poi modificate con la Determinazione n. 371/2021, lo scorso 28 settembre sono divenute pienamente operative e vincolanti erga omnes le “Linee guida per la formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici”, a seguito di un periodo transitorio concesso per l’adeguamento, iniziato […]
PIANI DI INCENTIVAZIONE E POLITICHE RETRIBUTIVE NEI SETTORI REGOLAMENTATI
La sempre più crescente competizione tra le imprese per aggiudicarsi “risorse” ritenute strategiche per lo sviluppo del proprio business sta spingendo tutte le organizzazioni ad adottare una maggiore attenzione anche sui costi delle risorse umane. Per poter valorizzare le “core competence” aziendali, tuttavia, occorre saper trattenere i profili professionali più talentuosi e riuscire ad attrarne […]